• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • La nostra voce
  • /
  • Accogliere e accompagnare
  • /
  • Ragazzi Sospesi

Ragazzi Sospesi

Ragazzi Sospesi

18 Gennaio 2018

Ragazzi sospesi, partendo dall’esperienza che Dedalus ha costruito in più di 10 anni di lavoro con i ragazzi migranti, ha come finalità di fondo quella di migliorare la loro qualità di vita, in primis consentendo loro di accedere alle stesse opportunità di cittadinanza dei loro coetanei italiani.
Il progetto, declinato su una gamma di azioni che vanno dal contatto in strada, all’accoglienza di primo e secondo livello fino al raggiungimento della piena autonomia abitativa e lavorativa, si basa sui programmi individualizzati dove i minori e i neomaggiorenni partecipano in modo attivo alla definizione del loro percorso e sottoscrivono un contratto sociale, dove è sancito quello che si aspettano ma anche ciò su cui investono, il che ristabilisce una parità di ruoli per uscire da approcci meramente assistenzialistici. Programmi in cui si prova a rispondere a bisogni materiali ma dove un’attenzione importante viene data ad occasioni culturali e finalizzate alla possibilità di abitare spazi e relazioni centrate sulla bellezza e sugli affetti. La rete di progetto, in primis con il Comune di Napoli, consente di lavorare con l’obiettivo di stabilizzare i servizi proposti nella programmazione di welfare locale.

Never Alone è stato selezionato nell’ambito del Bando nazionale 2016 “Accoglienza e accompagnamento dei minori e giovani stranieri non accompagnati che arrivano in Italia soli”: l’azione sostiene otto progetti sul territorio nazionale per favorire l’autonomia e l’inclusione dei giovani migranti.

  • Pagina precedente Tessere il futuro
  • Pagina successiva Campania in azione

Articoli recenti

  • Piano Caldo 2025 – aperture straordinarie al PAG Tanucci

  • ParoliAmo tra mostre e parole | Oggetti parlanti, storie e linguaggi da scoprire

  • Storie Ribelli – Il gran finale di Movimenti Educativi

  • Un percorso itinerante di rinascita e creatività per donne vittime di violenza

  • Dedalus premiata con il logo “We Welcome” da UNHCR

Categorie

  • Accogliere e accompagnare
  • Comunicati
  • Lavora con noi
    • Posizioni chiuse
  • News
  • Promuovere l'educazione
  • Raggiungere e fare coesione
  • Rassegna stampa
  • Rigenerare e fare intercultura
  • Senza categoria
  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli