20 ANNI DI CENTRO NANÀ | Pratiche, esperienze e prossimità con i MSNA!
In occasione della Giornata internazionale dei Migranti, sancita dall’Assemblea Generale dell’ONU il 18 dicembre 1990, il Centro Nanà festeggia 20 anni di lavoro.
Un lavoro di accoglienza, tutela e promozione dei diritti dei minori stranieri non accompagnati e dei neomaggiorenni migranti, che si è caratterizzato per la sua capacità di stringere legami, dare supporto alle persone ed intessere buone pratiche con i servizi del territorio.
Un lavoro che ha fatto sì che Nanà si caratterizzasse come uno spazio aperto e di prossimità in grado di raggiungere anche i ragazzi più vulnerabili ma allo stesso tempo un luogo innovativo, originale e attento ai nuovi bisogni.
Invitiamo tutte/i a festeggiare questi primi 20 anni di storia e ad immaginare insieme nuove traiettorie possibili!
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
📌 9.00: Registrazione partecipanti
📌 9.30: Apertura lavori e presentazione della giornata
➡️ 20 ANNI DI NANÀ: UNA SCOMMESSA REALIZZATA, CAPACE DI GUARDARE AL FUTURO
Elena de Filippo – Presidente Dedalus Cooperativa Sociale
Glauco Iermano – Responsabile Area Msna Dedalus Cooperativa Sociale
📌 10.00 – 11.00 I Panel: Accogliere – Accompagnare
➡️ STARE ACCANTO PER RESTITUIRE VOCE, POTERE E PROTAGONISMO / AUMENTARE LE RELAZIONI E SUPERARE L’ISOLAMENTO
Mustapha Camara – studente
Hawa Mohamed Ali – Mediatrice Culturale, Centro Nanà, Dedalus
Paola Loffredo – Responsabile G.A.Vavisol, Dedalus
Nunzia Cipolla – Coordinatrice Percorsi Autonomia Guidata, Dedalus
Giovanni Vanni – Responsabile accoglienza MSNA Salesiani don Bosco, Napoli
Sabrina Riso – Servizio minori Infanzia Adolescenza, Comune di Napoli
Coordina: Ilaria Guerra – Centro Nanà, Dedalus
📌 11.00 – 12.00 II Panel: Conoscere – Includere
➡️ ISTRUZIONE E FORMAZIONE: NANÀ COME OPPORTUNITÀ DI APPRENDIMENTO, CRESCITA ED EMANCIPAZIONE
Abou Bakayoko – Studente e tirocinante
Mariangela Acampora – Operatrice sociale Centro Nanà, Dedalus
Michele Nunziata – Direttore CPIA Na1
Giuliano Capasso – Operatore sociale Dedalus
Alessandra Barzaghi – Fondazione ISMU ETS
Stefano Scala – Imprenditore
Coordina: Gennaro Curallo – Centro Nanà, Dedalus
📌 12.00 – 13.00 III Panel: Comunità (Educante) – Sicurezza
➡️ LA SFIDA DI CHI EDUCA, DÀ SICUREZZA E CREA FUTURO
Omar Marong – Studente e operatore interculturale
Edlir Sina – Responsabile G.A. Aliante, Dedalus
Md Dilal Hossen – Mediatore Culturale, Centro Nanà, Dedalus
Fabrizia Paternò dei Duchi di San Nicola – Soprintendente e Governatore Pio Monte Misericordia
Pasquale Calemme – Presidente Fondazione San Gennaro, CNCA Campania
Laura Cucinelli – Presidente Civico Zero Onlus
Coordina: Natalia Nives Mordente – Centro Nanà, Dedalus
📌 13.00 – 14.30: Buffet e convivialità con Zazzu – Gusto Sano Napoletano
📌 14.30 – 15.00: Nanà – uno sguardo al Futuro e alle persone
➡️ PROGETTI, COLLABORAZIONI, SCENARI, TERRITORI E LUOGHI
Andrea Morniroli – Dedalus Coop Sociale – Progetto La Bella Piazza / RISVEGLIARE LA COMUNITÀ
Gianluca Pisano e Dora Artiaco – Servizio minori Infanzia Adolescenza, Comune di Napoli – Progetto PAG Neomaggiorenni / UN SOSTEGNO VERO
📌 15.00 – 16.50
➡️ CONFRONTO, PROSPETTIVE E PROPOSTE
Claudia De Luca – Sost. Procuratore, Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli
Luca Trapanese – Assessore al Welfare, Comune di Napoli
Viviana Valastro – Project Manager, iniziativa Never Alone
Barbara Maculan – Presidente Equality, Padova
Renato Briganti – Professore di Diritto costituzionale, Università di Napoli “Federico II” e Presidente Mani Tese Campania
Virginia Costa – Direzione Servizio centrale SAI
Stefania Congia – Direzione Generale dell’Immigrazione e delle politiche di integrazione, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Coordina e dialoga: Glauco Iermano – Centro Nanà, Dedalus
🎶 17.00 – 19.00 Musica (DJ set Giuliano e i ragazzi del Centro Nanà)
-
Data:
19 Dicembre 2024
-
Ora:
09:00 - 19:00
-
Location:
Centro Nanà