• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • Senza categoria
  • /
  • Eventi e formazione
  • /
  • A different take on migration. E-learning europeo per un giornalismo positivo sulle migrazioni

A different take on migration. E-learning europeo per un giornalismo positivo sulle migrazioni

A different take on migration. E-learning europeo per un giornalismo positivo sulle migrazioni

Visualizza

Locandina

Nell’ambito del progetto Ciak MigrACTION, WeWorld-GVC Onlus promuove in collaborazione con Comune di Bologna e Cooperativa Sociale Dedalus il corso di formazione on-line “A different take on migration”. Il corso è rivolto a studenti di giornalismo, giornalisti, pubblicisti, reporter e media attivisti.
Il corso ha l’obiettivo di fornire le nozioni teoriche e gli strumenti critici per promuovere una narrazione equilibrata e libera da stereotipi in riferimento al tema delle migrazioni e dell’intercultura. Altra finalità del corso è quella di saper leggere e analizzare l’informazione che riguarda la “diversità”, ed essere in grado di produrre una nuova narrazione positiva rispondendo a pregiudizi e fake news con dati, fatti, notizie, cifre e storie reali relative alla tematica migratoria.
Per l’e-learning sarà utilizzata la piattaforma online Moodle con materiali e webinar interattivi in lingua inglese; la prima lezione del corso si svolgerà a Vienna il giorno 9 novembre 2019 e riunirà i 46 partecipanti da Italia, Austria, Grecia e Ungheria. Le successive formazioni saranno on-line con alcuni appuntamenti già in calendario.
Le spese di viaggio, alloggio e vitto per partecipare alla prima lezione a Vienna sono a carico del progetto CIAK MigrAction.

COSTI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il corso e-learning è gratuito, in quanto inserito all’interno del progetto europeo CIAK MigrACTION: A raising awareness campaign on migrants’contribution to EU societies.
La partecipazione è riservata a n. 6 giornalisti/e (professionisti/e e pubblicisti/e) e studenti/studentesse di scuole di giornalismo e/o Scienze della Comunicazione.
Per partecipare alle selezioni è necessario inviare:

– Breve Curriculum vitae (massimo due pagine)
– Breve lettera motivazionale (massimo una pagina)
– Articoli o materiali redazionali pubblicati/prodotti su tematiche riguardanti migrazioni e intercultura (massimo tre prodotti, non obbligatori ma utili alla selezione)

all’indirizzo mail officinegomitoli@coopdedalus.org, indicando nell’oggetto “Rif. Ciak Migraction” il entro il giorno 12 ottobre 2019
La selezione avverrà in coerenza con i requisiti di seguito elencati. I partecipanti selezionati saranno contattati per ricevere le indicazioni per il soggiorno del 9 novembre a Vienna.

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
• Buona conoscenza parlata e scritta della lingua inglese
• Interesse ed esperienza redazionale su tematiche riguardanti migrazioni e intercultura, comprovata da curriculum vitae e articoli o materiali redazionali eventualmente prodotti
• Partecipazione obbligatoria alla prima lezione in presenza del corso a Vienna, sabato 9 novembre 2019
• Studio o lavoro nella città di Napoli.

CIAK MigrACTION è un progetto co-finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione dell’Unione Europea, che si propone di aumentare la consapevolezza sul contributo dei migranti nelle società europee e promuovere una narrazione dei processi migratori basata su dati e fatti reali in quattro paesi europei – Italia, Grecia, Austria, Ungheria – in cui l’opinione pubblica è spinta verso una rappresentazione sfavorevole e spesso falsata della migrazione.
Per maggiori informazioni sul progetto: https://www.weworld.it/ciak-migraction/ – officinegomitoli@coopdedalus.org

  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli