• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • Senza categoria
  • /
  • Eventi e formazione
  • /
  • Formazione per Peer Operator Oltre l’Approdo

Formazione per Peer Operator Oltre l’Approdo

Formazione per Peer Operator Oltre l’Approdo

Visualizza

Locandina

Un nuovo percorso formativo per “Peer Operator” (Operatore Pari) figura con competenze tecnico-professionali che svolge un lavoro educativo che si basa, soprattutto sull’esperienza, sulla capacità di parlare un linguaggio comune per trasmettere saperi e conoscenze, disponibile all’ascolto, un soggetto che ha vissuto su di sé lo stesso disagio di cui ora è osservatore attivo.

Destinato a 6 giovani migranti di età compresa tra i 17 e i 21 anni che hanno fatto ingresso in Italia da minori soli non accompagnati, stranieri/e vittime di tratta, richiedenti asilo o inseriti nel circuito penale della giustizia minorile.

Inizia da gennaio 2023 e avrà una durata complessiva di 170 ore, suddivise in 50 di formazione in aula e 120 di stage.

Si svolgeranno attività di prossimità, transizione al lavoro e facilitazione all’inserimento sociale.
Requisito necessario è che chi vi partecipa abbia un livello di conoscenza della lingua italiana adeguato alla comprensione dei contenuti.
Acquisire l’attestato di Operatore Pari offre opportunità di avanzamento professionale e anche un eventuale impiego nei servizi per MSNA di Dedalus.

La domanda di partecipazione dovrà essere compilata e inviata all’indirizzo minori@coopdedalus.it entro e non oltre il 30 dicembre 2022.
La selezione dei partecipanti si baserà su un colloquio motivazionale che avrà luogo in data martedì 3 gennaio 2023 alle ore 10.00 presso la sede del Centro Interculturale Nanà – Vico Tutti i Santi, 65 Napoli.

Il percorso è organizzato da Dedalus Cooperativa sociale nell’ambito del progetto O.L.TR.E l’Approdo.

Scarica il programma dettagliato del percorso formativo e la domanda di partecipazione

  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli