Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Venerdì 20 giugno, la città di Napoli celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato con un’intera giornata – organizzata dal Comune di Napoli – dedicata al confronto, alla musica e alla condivisione. Un’occasione per riflettere insieme sul significato dell’accoglienza, attraverso voci, volti e storie che ogni giorno la rendono possibile.
Si comincia la mattina, alle 9.30, nella splendida cornice della Sala dei Baroni al Maschio Angioino, con l’incontro “Fare accoglienza: pratiche e testimonianze”, un momento di dialogo con associazioni, cooperative ed esperti impegnati quotidianamente sul territorio, a Napoli e non solo.
Nel cortile del castello, in contemporanea, verrà inaugurata la mostra fotografica “Frammenti” di Mario Badagliacca. A seguire, l’atmosfera si arricchirà con l’esibizione musicale di Gennaro Spinelli e Romanì Project, mentre i più piccoli potranno divertirsi grazie alle attività ludiche a cura della ludoteca comunale.
Nel pomeriggio, ci sposteremo alla cavea di piazza Garibaldi per un grande Festival Interculturale, con suoni e performance da ogni parte del mondo. Siamo particolarmente emozionate perché sul palco saliranno anche le ragazze e i ragazzi di Zitti e Buoni, che in questi giorni stanno lavorando a una performance speciale insieme a Giuseppe Fontanella, storico chitarrista dei 24 Grana.
Una giornata intensa e piena di energia, in cui Napoli si fa voce e spazio di accoglienza, cultura e bellezza.
Vi aspettiamo, non mancate!
-
Data:
20 Giugno 2025
-
Ora:
09:30 - 19:00
-
Location:
Castel Nuovo - Maschio Angioino