• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • Senza categoria
  • /
  • Eventi e formazione
  • /
  • La comunità del noi

La comunità del noi

La comunità del noi

Visualizza

Locandina

La cura come bene comune a responsabilità pubblica

Il processo di sottrazione che ha colpito il sistema di welfare oltre che economico è stato culturale. Una deriva che ha destrutturato l’idea di “cura” agita dentro alle comunità, come bene pubblico e collettivo, spingendola in tre direzioni parimenti negative: verso ipotesi meramente contenitive e istituzionalizzanti;
scaricando sulle famiglie, e quindi sulle donne, l’accudimento delle fragilità; mettendo a profitto la sofferenza di migliaia di persone.
Mai come oggi è necessario non solo arginare e contrastare tali processi ma anche riprendere un’azione politica tesa a ripristinare e rilanciare un welfare pubblico e universale che garantisca in modo uniforme sul territorio nazionale il benessere e il pieno sviluppo di ciascuno, attraverso una rete territoriale di politiche e servizi
integrati che renda esigibili i diritti sociali fondamentali.

ElenaGranaglia | docente Università di Roma 3
Livia Turco | già Ministra della Solidarietà Sociale e della Salute. Militante del sociale
Giacomo Smarrazzo | Cooperativa E.R.A.
dialogano con
EmanuelaVicidomini e AndreaMorniroli | coop Dedalus

L’evento accoglierà in presenza 50 persone munite di Green Pass.
È possibile richiedere di partecipare in presenza iscrivendosi a questo link https://forms.gle/AjLxgX8xFv9v9oXG8
Sarà inviata conferma ai primi 50 iscritti. Il seminario si terrà comunque on line collegandosi al link
https://us02web.zoom.us/j/82134770909
o in diretta fb sulla pagina di Dedalus cooperativa sociale
info | tel 081 293390 int. 301| info@coopdedalus.it

 

  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli