Libere di amare, libere di scegliere: un focus sui matrimoni forzati e i diritti negati delle donne migranti | Seminario Formativo
In Italia, di matrimoni forzati si parla se una ragazza viene uccisa ma è un fenomeno che riguarda centinaia di donne che restano invisibili. La prima necessità è quella di riconoscere i matrimoni forzati come una delle forme di violenza contro le donne. I matrimoni precoci e i matrimoni forzati trovano profonde radici negli squilibri di potere tra donne e uomini e in stereotipi e leggi che rispecchiano l’idea che la donna debba ricoprire un ruolo sociale e familiare subalterno, regolato da modelli patriarcali.
Il fenomeno riguarda giovani ragazze obbligate a rientrare nel paese d’origine per contrarre matrimoni forzati o combinati, ma anche molte ragazze e donne costrette ad affrontare il viaggio migratorio dai paesi di origine perché promesse spose a uomini già presenti in Italia. La tematica va affrontata in maniera approfondita, sottolineando la necessità di approcciare il tema nella sua complessità, avendo chiaro che la bussola per trattare questi temi resta quella della salvaguardia della vita delle donne e della tutela dei diritti.
Nell’ambito delle attività del Marzo Donna 2025 si promuove una giornata di formazione, a partire da Casa Fiorinda e dall’esperienza finora maturata in Italia da alcune esperte che hanno curato, tra l’altro, il libro Femminicidi d’onore, condividendo con operatori e operatrici suggerimenti e strumenti utili a garantire l’effettiva protezione di donne e bambine.
Saluta e introduce:
Emanuela Ferrante, Assessora Pari Opportunità – Comune di Napoli
Relazioni a cura di:
Tiziana Dal Pra, Attivista femminista e fondatrice dell’associazione Trama di Terre
Isabella Peretti, Femminista e Antirazzista curatrice del libro “Femminicidi d’onore”
Manila del Giudice, Operatrice Antiviolenza e socia Dedalus Cooperativa Sociale
Ismahan Hassen, Operatrice Centro Interculturale Officine Gomitoli
Modera:
Tania Castellaccio, Casa per donne maltrattate Fiorinda
Performance musicale a cura di Alia Mejiri
-
Data:
25 Marzo 2025
-
Ora:
09:30 - 13:30
-
Location:
Palazzetto Urban