Libri Umani: Storie di nuova cittadinanza | Giugno giovani 2025
Una Human Library a cielo aperto, in cui i libri… sono persone.
Venerdì 27 giugno, in Piazza Garibaldi, nell’ambito della rassegna Giugno dei Giovani 2025, prende vita “Libri Umani – Storie di Nuova Cittadinanza”, un evento unico di narrazione e incontro dedicato ai temi dell’identità, dell’inclusione e dell’appartenenza.
Protagonisti della giornata saranno sei giovani “libri viventi” – cittadini e cittadine italiani/e con background migratorio – che condivideranno con il pubblico il proprio percorso verso l’acquisizione della cittadinanza italiana. Ogni “lettura” sarà un’occasione di dialogo autentico, uno spazio di confronto peer-to-peer, aperto a tutte e tutti.
L’allestimento temporaneo della piazza, curato per essere accogliente e accessibile, renderà l’esperienza ancora più immersiva e coinvolgente, favorendo l’ascolto anche da parte di passanti e curiosi.
A completare l’iniziativa, sarà presente la cargo bike del laboratorio I racconti del Libro Mobile, per uno scambio di libri e storie con i ragazzi e le ragazze del territorio, tra parole, pagine e racconti da condividere.
L’iniziativa è parte del progetto “Fuori Programma. Combattere la povertà educativa tra didattica e creatività”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR M5C3 – Investimento 1.3, dedicato a interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore.
-
Data:
27 Giugno 2025
-
Ora:
16:00 - 19:00
-
Location:
Piazza Garibaldi