• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • Comunicati
  • /
  • Eventi e formazione
  • /
  • “Non ho mai smesso di ragionare” | Presentazione del libro di Carlo Borzaga

“Non ho mai smesso di ragionare” | Presentazione del libro di Carlo Borzaga

“Non ho mai smesso di ragionare” | Presentazione del libro di Carlo Borzaga

Visualizza

Locandina

“Non ho mai smesso di ragionare. Impresa sociale e biodiversità imprenditoriale” è il titolo del libro di Carlo Borzaga, curato da Gianfranco Marocchi, che verrà presentato giovedì 5 settembre, nel salone di Officine Gomitoli a piazza E. De Nicola 46, alle ore 18:30.

 

Il volume raccoglie gli scritti di Borzaga risalenti all’ultimo decennio. Ha un carattere eterogeneo ed, infatti, racchiude articoli scientifici strutturati ma anche interviste ed interventi realizzati in occasione di seminari e convegni.

Purtroppo Carlo Borzaga, sociologo ed economista, è venuto a mancare – prima che questa raccolta andasse in stampa – lo scorso 4 marzo 2024 a causa di una grave patologia.

Anche per questo, come scrive il curatore Giancarlo Marocchi, “i contenuti di questo libro assumono un valore ancora più profondo di testamento intellettuale: un’eredità, un segno che Carlo ha voluto consegnare al dibattito culturale del nostro Paese”.

 

Borzaga, per più di quarant’anni, ha studiato l’evolversi dell’impresa sociale in Italia, avendo un’attenzione particolare alla cooperazione. È sempre stato un osservatore attento e un innovatore, seguendo passo passo i processi virtuosi e generativi sviluppatesi nel tempo in questi ambiti. Il suo è stato uno studio attivo, riflessivo e politico che in più di un’occasione ha fornito  spunti e orientamenti, che hanno influenzato in modo dirimente sia il dibattito pubblico sia le politiche pubbliche sul mondo del cosiddetto terzo settore.

Pur essendo il primo a denunciare limiti ed errori della cooperazione sociale, è sempre riuscito a far emergere anche i suoi elementi positivi e a metterne in luce il valore d’impresa democratica e collettiva, attenta all’equilibrio tra esigenze d’impresa e il benessere delle persone e delle comunità. Un’impresa che per tali ragioni deve ritenersi da una parte come attore protagonista di una funzione pubblica, in grado di superare la dicotomia tra Stato e mercato, e dall’altra deve configurarsi come soggetto economico alternativo al modello neo liberista.

 

Come cooperativa sociale abbiamo deciso di presentare a Napoli, presso la nostra sede di piazza E. De Nicola 46, il libro “Non ho mai smesso di ragionare. Impresa sociale e biodiversità imprenditoriale” di Carlo Borzaga perché riteniamo che il suo pensiero, il suo ragionare percependosi parte del nostro mondo, sia oggi particolarmente importante e stimolante per provare ad uscire dall’assedio economico, politico e culturale che ci circonda.

Per non smettere di ragionare come Carlo, che non lo ha fatto né di fronte alle altalenanti mode intellettuali degli ultimi decenni né dinanzi alla malattia.

Alla presentazione prenderanno parte Gianfranco Marocchi, curatore del libro e co-direttore della rivista Impresa Sociale, Luca Fazzi, co-direttore di Impresa Sociale, Andrea Morniroli, socio della Cooperativa Sociale Dedalus e co-coordinatore del Forum Diversità e Disuguaglianze, e Patrizia Cotugno dell’associazione A Voce Alta che coordinerà l’evento.

 

Potete rivedere la diretta streaming dell’evento sul nostro canale YouTube.

  • Data:

    5 Settembre 2024

  • Ora:

    18:30 - 19:30

  • Location:

    Dedalus cooperativa sociale

  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli