Contest. Scadenza 30 settembre 2022

Il senso di un luogo

IL SENSO DI UN LUOGO – Progetto Porta Capuana
 
Workshop intensivo di cinema del reale con l’ideazione, la scrittura e la realizzazione di un cortometraggio documentario su Porta Capuana. Un workshop diretto dal regista Gianfranco Pannone diviso in tre fasi, che approderà alla realizzazione di un documentario breve sull’area urbana di Porta Capuana, nel quartiere di San Lorenzo. Porta Capuana è uno degli storici varchi della città di Napoli, teatro di commerci, scambi, contese, un luogo del possibile: un’area del centro che è anche periferia.
 
A chi si rivolge:
Il workshop si rivolge a un massimo di 12 partecipanti (filmmakers, operatori alla macchina, montatori, studenti di discipline audiovisive) dai 18 ai 30 anni, per
Realizzare un documentario sul territorio, conoscere le vicende più rilevanti, coglierne l’atmosfera, attraverso testimonianze di vita vissuta e segni paesaggistici, sono elementi fondamentali per la realizzazione di un documentario.
 
<<Si parla molto di “cinema del reale”, eppure mai come oggi la realtà ci scivola di mano. Certo il racconto documentaristico non può aggrapparsi come un tempo al mito della “vita colta in fragrante”. La realtà si è fatta più complessa, non è solo quello che è davanti a noi, ma è anche ciò che ci portiamo dentro con la nostra cultura, con la nostra educazione, con la nostra idea del mondo. E non è importante solo ciò che vediamo, ma come vediamo, meglio se con sguardo laico. Insomma, il racconto della realtà scaturisce da quello che sappiamo e che vogliamo vedere, partendo preferibilmente da un microcosmo che sta a noi trasformare in qualcosa di universale. Una volta ho letto questa frase: “Togli le erbacce intorno ai tuoi sogni”. Per me è vero il contrario: con le erbacce, invece, bisogna saperci convivere perché fanno parte della vita. È proprio da questa difficile convivenza che scaturisce il gusto del racconto.
Gianfranco Pannone, da “È reale? Guida empatica del cinedocumentarista”>>
home | Iniziative ed eventi | Notizie ed eventi | Il senso di un luogo
vai al pdf

Iniziative ed eventi

28 aprile 2023 al Liceo Villari

Ogni nome ha una storia

Incontro con la scrittrice Sabrina Efionayi ORARIO: 10.00/11.30 – primo gruppo di studenti e studentesse 11.30/13.00 – secondo gruppo di... Mostra articolo

14 febbraio alle 12

Brucio d’Amore

Spettacolo di teatro forum dove il pubblico può intervenire e cambiare la storia a cura di Parteciparte  La nostra quotidianità... Mostra articolo