• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • La nostra voce
  • /
  • Lavora con noi
  • /
  • Posizioni chiuse
  • /
  • Posizione Chiusa: Cerchiamo docenti per il Base Camp di Napoli

Posizione Chiusa: Cerchiamo docenti per il Base Camp di Napoli

Posizione Chiusa: Cerchiamo docenti per il Base Camp di Napoli

24 Febbraio 2022

Cerchiamo docenti di discipline umanistiche, scientifiche e lingue straniere

La Cooperativa Sociale Dedalus è alla ricerca di docenti di discipline umanistiche, scientifiche e di lingue straniere che saranno coinvolti nello svolgimento di attività di insegnamento in orario pomeridiano, attraverso percorsi personalizzati di supporto scolastico gratuiti, dedicati a studenti e studentesse di età compresa tra i 12 e i 17 anni.
Puoi candidarti entro il 2 marzo 2022 inviando una lettera motivazionale e il tuo curriculum (max 3 pagine) a intercultura@coopdedalus.org

Requisito principale per candidarsi è il possesso di una certificazione di laurea in uno dei seguenti ambiti:
• Umanistico (per aiutare nello studio di italiano, latino, geografia, storia e filosofia);
• Scientifico (per aiutare nello studio di matematica, fisica e scienze);
• Linguistico (per aiutare nello studio di italiano e inglese);
Altri criteri di valutazione saranno:
• Precedenti esperienze nell’ambito dell’insegnamento uno a uno;
• Empatia e predisposizione al lavoro di squadra e al dialogo interculturale;
• Capacità di lavorare con studenti con BES e DSA;
• Competenza ed esperienza nella didattica a distanza e nell’uso di strumenti digitali educativi;
• Capacità di insegnare altre materie oltre a quelle specificamente richieste.

Per il profilo umanistico si valuterà anche:
• Capacità di insegnare ulteriori discipline in ambito
umanistico e artistico.
Per il profilo scientifico si valuterà anche:
• Capacità di insegnare ulteriori materie di ambito scientifico-tecnologico (biologia, chimica);
Per il profilo linguistico si valuterà anche:
• Capacità di approcciare l’insegnamento di lingue straniere (in particolare inglese);
• Competenze didattiche nell’insegnamento dell’italiano agli stranieri.

I candidati ritenuti idonei verranno contattati e convocati per sostenere le selezioni nei giorni 8 e 9 marzo:
• Giorno 8 – colloqui e valutazioni sulle materie di area scientifica,
• Giorno 9 – Colloqui e valutazioni sulle materie di area umanistica e lingue straniere.
L’impegno lavorativo richiesto è di 23 ore settimanali, di cui 20 ore da svolgersi in orario pomeridiano e 3 ore in orario mattutino.
I candidati che supereranno la selezione prenderanno servizio a partire dal 14 marzo p.v.
I candidati che saranno convocati per le selezioni e per lo svolgimento degli incarichi dovranno essere muniti di green pass.

Per ulteriori informazioni scrivi a intercultura@coopdedalus.org

www.progettobasecamp.it

 

  • Pagina precedente Educazione digitale per una inclusione sociale. Evento finale
  • Pagina successiva I servizi offerti da Dedalus per l’emergenza ucraina

Articoli recenti

  • Piano Caldo 2025 – aperture straordinarie al PAG Tanucci

  • ParoliAmo tra mostre e parole | Oggetti parlanti, storie e linguaggi da scoprire

  • Storie Ribelli – Il gran finale di Movimenti Educativi

  • Un percorso itinerante di rinascita e creatività per donne vittime di violenza

  • Dedalus premiata con il logo “We Welcome” da UNHCR

Categorie

  • Accogliere e accompagnare
  • Comunicati
  • Lavora con noi
    • Posizioni chiuse
  • News
  • Promuovere l'educazione
  • Raggiungere e fare coesione
  • Rassegna stampa
  • Rigenerare e fare intercultura
  • Senza categoria
  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli