18 ottobre 2022

Libera il tuo sogno

XVI Giornata Europea contro la Tratta degli esseri umani

 

Iniziativa nazionale per la XVI Giornata Europea contro la Tratta degli esseri umani del 18 ottobre 2022 

Proposta dal Numero Verde Nazionale Antitratta, dispositivo finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che, unendo idealmente il prezioso lavoro dei Progetti Antitratta italiani, prevede, in ogni città della penisola, eventi pubblici per invitare a riflettere e sensibilizzare sul tema.

Dedalus Cooperativa Sociale, capofila della Regione Campania per il progetto ‘Fuori Tratta’, che compie azioni per l’emersione, l’assistenza e l’integrazione sociale rivolte alle vittime di tratta e grave sfruttamento, ha organizzato un’iniziativa per il 18 ottobre che ha visto l’entusiasta partecipazione del Comune di Napoli e di quelli di tutti gli altri capoluoghi della Campania.

Da Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, verrà affisso uno striscione che reca la scritta NAPOLI NON TRATTA #LIBERAILTUOSOGNO e dalle ore 10.30 fino alle 12.30, nella vicina Via Toledo, precisamente in Largo Berlinguer, verrà allestito un info point con un tappeto e un pannello che interroga i passanti sulla tratta.

Un gruppo di operatori e operatrici chiederanno alle persone di rispondere a una domanda con scelte multiple, una sorta di gioco sociale che diventa pretesto per informare in maniera corretta e distribuire materiali per sensibilizzare sul fenomeno e verificare la direzione dell’immaginario collettivo. Queste azioni nascono per ricordare che, in Italia, le persone vittime di tratta hanno diritto all’assistenza e alla protezione per sottrarsi allo sfruttamento.

Striscioni omologhi, recanti la scritta della città di appartenenza, verranno esposti sulle facciate dei comuni delle città di SalernoCasertaAvellino e Benevento, con annesse attività di sensibilizzazione sull’argomento.

#LIBERAILTUOSOGNO è un’iniziativa nazionale che fa riferimento alla liberazione simbolica del sogno di migliaia di donne, uomini e minorenni che, ogni giorno, vengono trasferiti dal proprio paese con l’inganno o approfittando del loro stato di vulnerabilità, per essere sfruttati in diversi ambiti quali prostituzione, lavoro, economie criminali forzate, accattonaggio forzato, matrimoni forzati, fino alle adozioni internazionali illegali o al traffico di organi.

Se pensi che una persona straniera che conosci sia vittima di tratta, perché costretta a compiere azioni (prostituirsi, lavorare, mendicare, sposarsi…) contro la sua volontà, rivolgiti al numero verde nazionale 800 290 290.

Il progetto ‘Fuori Tratta’, finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nasce dalla sinergia e collaborazione di Dedalus con ARCI Salerno APS, Cooperativa Sociale E.V.A., Cooperativa Sociale Il Melograno, Comunità RUT – Congregazione Suore Orsoline SCM e Arcidiocesi di Capua – Caritas Diocesana.

Info: tratta@coopdedalus.it

 

Scarica qui la locandina

home | Iniziative ed eventi | Notizie ed eventi | Libera il tuo sogno

Iniziative ed eventi

dal 20 al 22 marzo 2023

Memoriae. Il senso di un luogo

Tre giorni di mostre e attività dei giovani talenti del Centro Interculturale Officine Gomitoli che incontreranno operatori, artisti, amministratori, imprenditori,... Mostra articolo

14 febbraio alle 12

Brucio d’Amore

Spettacolo di teatro forum dove il pubblico può intervenire e cambiare la storia a cura di Parteciparte  La nostra quotidianità... Mostra articolo

Il numero del Magazine dedicato interamente a Dedalus

Il Mondo di Suk

Dedalus raccontata da chi ci lavora per dare un’idea più completa di ciò che siamo e cosa facciamo. Un intero... Mostra articolo