• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • La nostra voce
  • /
  • News
  • /
  • Corso gratuito Training of professionals

Corso gratuito Training of professionals

Corso gratuito Training of professionals

21 Ottobre 2020

Corso GRATUITO di  training of professionals per giornalisti, insegnanti, operatori sociali.

Il progetto ErasmusPlus EFIVOS (Encouraging and Fostering Inclusive Values among youth by increasing awareness and enhancing KnOwledge and Skills requirements in a digital era) è finalizzato all’inclusione sociale dei giovani svantaggiati delle comunità migranti o minoritarie attraverso i mezzi di informazione.

Cerchiamo professionisti (educatori, media specialist, insegnanti, operatori sociali) che lavorino con giovani vulnerabili, allo scopo di fornire loro le competenze necessarie per promuovere le capacità e le competenze digitali dei gruppi digitalmente esclusi e migliorare il pensiero critico e l’alfabetizzazione mediatica tra studenti, genitori e personale educativo organizzare la formazione di tali ragazzi sulla base della metodologia sviluppata dal progetto.

Se sei un operatore sociale, un educatore o un professionista dei media e hai esperienza con giovani in condizioni di marginalità, candidati e migliora il tuo futuro e quello dei giovani! Ci sono 4 posti disponibili.

Invia il tuo cv a curriculum@coopdedalus.it inserendo nell’oggetto RIF. EFIVOS entro il 31 ottobre 2020.

Il corso si realizzerà a partire dalla seconda settimana di novembre in modalità online e in presenza. Verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Per info: 081291218 (Dilal) e minori@coopdedalus.it

  • Pagina precedente Dedalus, Child 10 e Giornata Europea contro la Tratta
  • Pagina successiva Yalla!

Articoli recenti

  • Piano Caldo 2025 – aperture straordinarie al PAG Tanucci

  • ParoliAmo tra mostre e parole | Oggetti parlanti, storie e linguaggi da scoprire

  • Storie Ribelli – Il gran finale di Movimenti Educativi

  • Un percorso itinerante di rinascita e creatività per donne vittime di violenza

  • Dedalus premiata con il logo “We Welcome” da UNHCR

Categorie

  • Accogliere e accompagnare
  • Comunicati
  • Lavora con noi
    • Posizioni chiuse
  • News
  • Promuovere l'educazione
  • Raggiungere e fare coesione
  • Rassegna stampa
  • Rigenerare e fare intercultura
  • Senza categoria
  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli