• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • La nostra voce
  • /
  • News
  • /
  • Dedalus premiata con il logo “We Welcome” da UNHCR

Dedalus premiata con il logo “We Welcome” da UNHCR

Dedalus premiata con il logo “We Welcome” da UNHCR

19 Giugno 2025

Un’altra grande gioia per noi: per il quinto anno consecutivo la nostra cooperativa ha ricevuto il logo “We Welcome – Working for Refugee Integration” da UNHCR Italia, Agenzia ONU per i Rifugiati!
Un riconoscimento che ci emoziona ogni volta, perché premia l’impegno quotidiano per rendere il lavoro uno spazio reale di inclusione e dignità per le persone rifugiate.

Quest’anno il premio ci è stato assegnato per il percorso di una donna che ha intrapreso con noi un cammino di autonomia e crescita.
La donna ha cominciato come assistente materiale in una scuola per l’infanzia. Con il tempo, ha iniziato a collaborare nei laboratori educativi, conquistando la fiducia delle bambine, dei bambini e dell’équipe. La sua presenza è diventata preziosa e il percorso si è concluso con un inserimento lavorativo.
Una storia concreta di cura, fiducia e trasformazione.

Grazie a UNHCR per aver valorizzato ancora una volta il nostro lavoro.
Ma soprattutto grazie a chi ogni giorno lavora nei progetti, in punta di piedi ma con determinazione, mettendo al centro le persone, i diritti e le relazioni.

 

 

⚛️ Il progetto #Welcome, promosso da  #UNHCRItalia, dal 2017 sostiene l’inserimento lavorativo delle persone rifugiate e ha già coinvolto oltre 10.000 beneficiari e beneficiarie in tutta Italia.

  • Pagina precedente Non ci fermiamo: dopo il referendum, ripartiamo dai territori per una cittadinanza Piena
  • Pagina successiva Un percorso itinerante di rinascita e creatività per donne vittime di violenza

Articoli recenti

  • Piano Caldo 2025 – aperture straordinarie al PAG Tanucci

  • ParoliAmo tra mostre e parole | Oggetti parlanti, storie e linguaggi da scoprire

  • Storie Ribelli – Il gran finale di Movimenti Educativi

  • Un percorso itinerante di rinascita e creatività per donne vittime di violenza

  • Dedalus premiata con il logo “We Welcome” da UNHCR

Categorie

  • Accogliere e accompagnare
  • Comunicati
  • Lavora con noi
    • Posizioni chiuse
  • News
  • Promuovere l'educazione
  • Raggiungere e fare coesione
  • Rassegna stampa
  • Rigenerare e fare intercultura
  • Senza categoria
  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli