• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • La nostra voce
  • /
  • News
  • /
  • Delicati equilibri

Delicati equilibri

Delicati equilibri

13 Settembre 2021

Lavorare con le scuole, partecipare alla comunità educante, contrastare la povertà educativa. Il ruolo delle cooperative e del civismo attivo

In questi anni, in diversi contesti locali e soprattutto in aree a grave fragilità educativa si sono sviluppate alleanze dal basso, in alcuni casi formalizzate nei “patti di comunità” di cui si parla oggi, che attraverso fitte collaborazioni tra scuole e territorio hanno saputo tenere insieme e intrecciare la lotta all’abbandono scolastico e al fallimento formativo con il provare a ripensare la scuola nel suo complesso. Ma tutte queste esperienze rischiano di rimanere “sperimentazioni infinite”, di non diventare mai sistema e programmazione, se non vi sarà un’inversione a “U” delle politiche pubbliche. A livello centrale se il Ministero non supererà definitivamente la logica dei bandi e dei finanziamenti a pioggia per andare verso la dimensione della programmazione, della co-progettazione, del monitoraggio e della valutazione permanente degli interventi. A livello locale ripristinando un’idea di governance integrata dove la funzione pubblica delle politiche educative sia vissuta come luogo di gestione collettiva e paritaria tra scuole, enti locali e soggetti del civismo attivo e del privato sociale. Dove, insomma, il concetto di “comunità educante” prenda senso e concretezza.

La scuola dava peso a chi non ne aveva, faceva uguaglianza. Non aboliva la miseria, però tra le sue mura permetteva il pari. Il dispari cominciava fuori
Erri De Luca

Relatori
Franco Lorenzoni | Maestro e scrittore
Annamaria Palmieri | Assessore all’Istruzione Cultura e Turismo del Comune di Napoli
Rossella De Feo | Già Dirigente Ic Bonghi di Poggioreale
Marco Rossi Doria | Presidente Impresa Con i bambini
Paola Esposito | Referente area scuola cooperativa Dedalus
Annamaria Ajello | Professoressa di psicologia dell’educazione
Coordina
Andrea Morniroli

L’evento accoglierà in presenza 50 persone, è possibile richiedere di partecipare in presenza iscrivendosi a questo link
https://forms.gle/AjLxgX8xFv9v9oXG8
Sarà inviata conferma ai primi 50 iscritti. Il seminario si terrà comunque on line collegandosi al link
https://us02web.zoom.us/j/81629829552?pwd=SlRUSDNPcnE1RS9LQWc2dXhjTzZTZz09

o in diretta fb sulla pagina di Dedalus cooperativa sociale

info | tel 081 293390 int. 301 | info@coopdedalus.it | localhost/dedalus/

  • Pagina precedente Seminario Yalla! I percorsi dei minori stranieri soli: educazione e formazione
  • Pagina successiva Settembre a Officine Gomitoli

Articoli recenti

  • Piano Caldo 2025 – aperture straordinarie al PAG Tanucci

  • ParoliAmo tra mostre e parole | Oggetti parlanti, storie e linguaggi da scoprire

  • Storie Ribelli – Il gran finale di Movimenti Educativi

  • Un percorso itinerante di rinascita e creatività per donne vittime di violenza

  • Dedalus premiata con il logo “We Welcome” da UNHCR

Categorie

  • Accogliere e accompagnare
  • Comunicati
  • Lavora con noi
    • Posizioni chiuse
  • News
  • Promuovere l'educazione
  • Raggiungere e fare coesione
  • Rassegna stampa
  • Rigenerare e fare intercultura
  • Senza categoria
  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli