• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • La nostra voce
  • /
  • News
  • /
  • Essere a Roma il 14 dicembre è un’esigenza di libertà!

Essere a Roma il 14 dicembre è un’esigenza di libertà!

Essere a Roma il 14 dicembre è un’esigenza di libertà!

12 Dicembre 2024

Sabato 14 dicembre associazioni, cooperative, sindacati, realtà sociali, esponenti del mondo della cultura e dello spettacolo scenderanno in piazza, a Roma, contro il DDL Sicurezza presentato dal Governo.

Un DDL che, non a caso, viene proposto oggi in un momento in cui assistiamo alla prepotente ripresa di un tipo di economia neo-liberista che alimenta inevitabilmente un allargamento e un addensamento di povertà e disuguaglianze, con un conseguente aumento della rabbia e del conflitto sociale.

Un DDL che sancisce nei fatti una svolta autoritaria nella gestione del dissenso e della protesta, trasformando in nemico chiunque è “differente” in un’interpretazione sempre più autoritaria della “normalità”. 

Un DDL che in molte sue parti è palesemente anticostituzionale e che, quindi, fa male alla democrazia.

Come cooperativa sociale che interpreta il proprio lavoro, non in un’ottica di contenimento o del fare del bene, ma come insieme di processi e azioni tese a promuovere e tutelare diritti; che non vuole trasformarsi in mero gestore di politiche di contenimento e di pacificazione dei conflitti; che non vuole rinunciare a pensare il proprio lavoro come azione politica e culturale, non possiamo che aderire alla Rete No Ddl – A pieno regime e alla mobilitazione nazionale che si sta costruendo.

Saremo in piazza sabato 14 dicembre per dire NO al cosiddetto “decreto paura” e per ribadire che l’unica vera sicurezza è quella che si costruisce attraverso l’esigibilità dei diritti. 

Perché insicuri sono i lavoratori e le lavoratrici precari e precarie, che nonostante il lavoro non riescono a uscire dalla povertà.

Insicure sono le persone che non possono accedere alle cure o quelle le cui opportunità educative dipendono dal contesto sociale, economico e culturale da cui provengono.

Insicure sono le persone che non riescono ad avere un tetto sopra la testa e vedono le case diventare terreno di profitto solo per pochi.

Saremo in piazza per dire che un’economia liberista non è compatibile con uno sviluppo giusto dal punto di vista sociale ed ambientale. Perché il liberismo non è compatibile con la tutela dell’ambiente, con i diritti ed il benessere delle persone.

Perché indebolisce la democrazia e sviluppa dinamiche autoritarie.

 

Essere a Roma il 14 dicembre è un’esigenza di libertà!

 

  • Pagina precedente La nuova “lista dei paesi sicuri” e lo svuotamento del diritto di asilo
  • Pagina successiva Riaperto il bando: il tuo servizio civile in Dedalus Cooperativa Sociale

Articoli recenti

  • Non ci fermiamo: dopo il referendum, ripartiamo dai territori per una cittadinanza Piena

  • Traiettorie di cittadinanza – uno sguardo tra scrittura e fotografia

  • Movimenti Educativi: arte, ribellione e nuovi sguardi sul mondo

  • Protagonisti 2025 – “Identità in Movimento – Lʼarte come ponte tra cultureˮ

  • Traiettorie. Storie di cittadinanza di ragazzi e ragazze con background migratorio

Categorie

  • Accogliere e accompagnare
  • Comunicati
  • Lavora con noi
    • Posizioni chiuse
  • News
  • Promuovere l'educazione
  • Raggiungere e fare coesione
  • Rassegna stampa
  • Rigenerare e fare intercultura
  • Senza categoria
  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli