Orientamento al Lavoro, Training ed Empowerment per minori e giovani migranti soli
Migliorare le condizioni di vita e l’autonomia dei MSNA con percorsi individualizzati avviati a partire dalla sottoscrizione di un ‘patto sociale’ con cui il giovane e gli operatori assumono reciprocamente impegni e responsabilità.
Scheda progetto
Aree di intervento
Formazione e lavoro, Minori soli
Periodo di attuazione
2021 – 2024
Obiettivi e attività
Il progetto punta a migliorare le condizioni di cittadinanza e aumentare le possibilità di autonomia dei minori stranieri non accompagnati e dei neo-maggiorenni. In particolare si interviene:
- costruzione comunità educante transregionale;
- accompagnamento all’autonomia lavorativa e abitativa;
- formazione in loco e DAD;
- accompagnamento alla costruzione di reti relazionali e sociali;
- sensibilizzazione ai diritti e supporto alla regolarizzazione;
- formazione e avvio di Peer operators.
Destinatari
Giovani migranti (17 -21 anni) , tra cui anche stranieri e straniere vittime di tratta, richiedenti asilo e giovani inseriti nel circuito penale della giustizia minorile o in uscita da IPM