Centro Nanà

Il Centro Nanà nasce agli inizi del 2000, come primo centro interculturale della città. Obiettivo principale è quello di favorire lo scambio interculturale, affinché la diversità diventi veicolo di conoscenza e opportunità e non sia percepita come una minaccia. In quasi 20 anni di attività, il Centro si è configurato quale luogo di accoglienza, un “porto sicuro” per i migranti presenti in città.
Le attività principali del Centro consistono in percorsi di inclusione e accompagnamento all’autonomia di minori stranieri non accompagnati (MSNA) e neomaggiorenni,
In particolare, presso il Centro si realizzano:
- attività di socializzazione, intercultura e laboratori ricreativi;
- corsi di italiano;
- sportelli di informazione, orientamento ai servizi del territorio e assistenza per pratiche burocratiche
Inoltre, il Centro Nanà è luogo di incontro dei ragazzi inseriti nei percorsi di inclusione ed accolti nei due gruppi appartamento per MSNA e nei due alloggi per neomaggiorenni stranieri gestiti dalla Coop. Soc. Dedalus. L’accoglienza conta un totale di 20 posti e nell’ambito di questa si realizzano:
- scuola e doposcuola;
- accompagnamento ai servizi in ambito sanitario, giuridico e amministrativo;
- consulenza giuridica per MSNA e per le comunità di accoglienza presenti sul territorio;
- accompagnamento all’abitare;
- orientamento lavorativo e alle iniziative di formazione, bilancio delle competenze e tirocini formativi.
In maniera trasversale, il Centro realizza servizi di mediazione linguistico culturale. Quest’ultima è svolta anche negli Istituti Penitenziari Minorili e nei Servizi del Dip. della Giustizia Minorile.
-
Destinatari
Minori stranieri non accompagnati
-
Contatti
Vico Tutti i Santi, 65
80139 Napoliminori@coopdedalus.it
081 291218