• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • Lavora con noi
  • /
  • Posizioni chiuse
  • /
  • Rassegna stampa
  • /
  • Senza categoria
  • /
  • Uncategorized
  • /
  • Progetti & servizi
  • /
  • Aliante

Aliante

Aliante

Casa di autonomia per giovani stranieri per offrire accoglienza residenziale, Tutoraggio individuale e ascolto, Programmazione educativa individualizzata
Consulenza legale, Supporto alla regolarizzazione, Orientamento e accompagnamento ai servizi socio-sanitari, Attività di riduzione dei danni, Alfabetizzazione linguistica e informatica, Inserimento e sostegno scolastico, Orientamento al lavoro, preformazione, formazione professionale ed attivazione di tirocini formativi, Erogazione di Borse di Cittadinanza e di Borse lavoro, Laboratori linguistici, musicali, di  manipolazione, di giornalismo, ecc. e laboratori di socializzazione, Attività sportive e culturali.

Il servizio si avvale di una metodologia innovativa basata su programmi individualizzati di benessere e cittadinanza che prevedono la presa in carico complessiva dei destinatari, considerandoli nel loro complesso di difficoltà e risorse. Altra metodologia fondante è la Mediazione linguistico culturale, per facilitare e sostenere l’accoglienza, contribuendo a risolvere le difficoltà comunicative dell’ospite nella fase di inserimento, fornendo informazioni sui riferimenti legislativi e sui modelli educativi e culturali, intervenendo in situazioni di crisi e/o di valorizzazione della cultura di provenienza del ragazzo.

  • Periodo di attuazione

    Dal 2021 in corso

  • Obiettivi e attività

    Il servizio, attraverso finanziamenti pubblici e privati, intende garantire interventi di sostegno all’inclusione sociale e alla cittadinanza, tutela il diritto di ognuno ad una crescita psicofisica armonica,
    garantisce il supporto all’inclusione socio-lavorativa e alla cittadinanza dei giovani stranieri minorenni e neomaggiorenni, promuove il benessere della persona attraverso la possibilità di godere di adeguati spazi relazionali di e a carattere ludico-ricreativo-culturale, tutela e implementa il diritto al sogno e all’affettività, favorisce la piena espressione delle potenzialità individuali, persegue l’interesse generale della comunità attraverso la costruzione di processi di promozione umana e culturale e mediante la realizzazione delle pari opportunità nell’accesso ai diritti per tutti.

    Attraverso il servizio si offrono:

    • accoglienza residenziale
    • tutoraggio individuale e ascolto
    • programmazione educativa individualizzata
    • consulenza legale e nomine di Tutele legali (mediante il servizio dei “Tutori Etnici”)
    • supporto alla regolarizzazione
    • orientamento e accompagnamento ai servizi socio-sanitari
    • attività di riduzione dei danni
    • alfabetizzazione linguistica e informatica
    • inserimento e sostegno scolastico
    • orientamento al lavoro, preformazione, formazione professionale ed attivazione di tirocini formativi
    • erogazione di Borse di Cittadinanza e di Borse lavoro
    • laboratori linguistici, musicali, di manipolazione, di giornalismo, ecc. e laboratori di socializzazione
    • attività sportive e culturali.

  • Destinatari

    Minori e giovani comunitari e stranieri di età compresa tra i 17 e i 21 anni

  • Rete e partner

    Servizi sociali dei Comuni della provincia di Napoli, Asl Napoli 1 Centro e Asl Napoli 2 Nord, Questure, Tribunale per Minorenni di Napoli e Salerno, Centro di Giustizia Minorile di Napoli, Comunità di accoglienza della Campania, Servizi Sociali dei Comuni italiani.

  • Sedi

    Dedalus Cooperativa Sociale

    Lanificio Borbonico Sava di Porta Capuana
    Piazza E. De Nicola, 46 scala A I piano
    Napoli

    Centro Interculturale Nanà
    Vico Tutti i Santi, 65
    80139 Napoli

  • Contatti

    Tel 081 291218

    minori@coopdedalus.it

Condividi progetto

Progetti & servizi

  • Archivio progetti
  • Progetti in corso
    • Cambia-menti
    • Buon Lavoro!
    • Create
    • Fiorinda
    • Mediazione Città della Luna
    • Restart
    • Bella Storia. La tua
    • Fuori Tratta
    • Futura
    • Instreet
    • Mediazione Valdesi
    • Movimenti educativi
    • Pensa in grande
    • Ubuntu
    • Igea 2.0
    • Talenti in campo
    • Libere
    • Fuori Programma
    • Demetra
    • Teatro… e dintorni
    • ParoliAmo
    • Karabà
    • Centro Antiviolenza Kintsugi
    • Apprendere per crescere
    • Centro Antiviolenza Materdei
    • PAG Neomaggiorenni
    • PAG Tanucci
    • Centro Nanà
    • Grecale
    • Growing In Central Napoli
    • To be to stay
    • Kirikù
  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli