• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • Lavora con noi
  • /
  • Posizioni chiuse
  • /
  • Rassegna stampa
  • /
  • Senza categoria
  • /
  • Uncategorized
  • /
  • Progetti & servizi
  • /
  • Masarat

Masarat

Masarat è un progetto nato per migliorare le capacità di presa in carico delle donne migranti, anche di seconda generazione incluse le donne rifugiate vittime di violenza e di pratiche lesive.

Masarat vuole favorire processi di affrancamento dalla violenza e da forme di discriminazione di donne e ragazze migranti e rifugiate attraverso percorsi volti all’autonomia e all’inserimento sociale, supportati da strumenti specifici di presa in carico psicosociale attraverso il dispositivo etnopsichiatrico, al fine di offrire un intervento etno-clinico volto a valorizzare il “capitale narrativo” delle donne straniere. L’autodeterminazione sociale delle destinatarie viene inoltre conseguito attraverso percorsi ad hoc di potenziamento o recupero del loro “capitale culturale”, prevedendo il supporto per il riconoscimento dei titoli di studio conseguiti nel paese d’origine o la professionalizzazione ex novo da ottenere valorizzando le competenze acquisite informalmente. Si conta di promuovere la piena emancipazione sociale oltre che economica delle destinatarie potenziandone il “capitale sociale” e la rete di relazioni non disfunzionali.

 

  • Periodo di attuazione

    2018 – 2020

  • Finanziatore

    Dipartimento per le Pari Opportunità Presidenza del Consiglio dei Ministri

  • Obiettivi e attività

    Masarat vuole favorire processi di affrancamento dalla violenza e da forme di discriminazione di donne e ragazze migranti e rifugiate attraverso percorsi volti all’autonomia e all’inserimento sociale, supportati da strumenti specifici di presa in carico psicosociale attraverso il dispositivo etnopsichiatrico.

    In particolare prevede azioni di:

    • ricerca azione;
    • programmi individualizzati di presa in carico psico-sociale;
    • rafforzamento delle competenze delle operatrici sociali;
    • avvio di un servizio pilota di presa in carico etnopsichiatrica ed etnopsicologica;
    • rafforzamento del capitale sociale mediante laboratori multietnici, video narrazioni biografiche, laboratorio di fotografia delle emozioni;
    • percorsi di orientamento al lavoro sostenuti da borse di cittadinanza.

  • Destinatari

    Donne migranti anche di seconda generazione incluse le donne rifugiate vittime di violenza e di pratiche lesive.

  • Contatti

    Tel 373/8535680

    centromasarat@coopdedalus.org

Condividi progetto

Progetti & servizi

  • Archivio progetti
  • Progetti in corso
    • Cambia-menti
    • Buon Lavoro!
    • Create
    • Fiorinda
    • Mediazione Città della Luna
    • Restart
    • Bella Storia. La tua
    • Fuori Tratta
    • Futura
    • Mediazione Valdesi
    • Ubuntu
    • Igea 2.0
    • Talenti in campo
    • Libere
    • Fuori Programma
    • Demetra
    • Teatro… e dintorni
    • ParoliAmo
    • Su.Pre.Me 2
    • Care leavers
    • School S.E.A.T
    • InterAzioni
    • TIES
    • Karabà
    • Centro Antiviolenza Kintsugi
    • Apprendere per crescere
    • Centro Antiviolenza Materdei
    • PAG Neomaggiorenni
    • PAG Tanucci
    • Centro Nanà
    • Grecale
    • Growing In Central Napoli
    • Kirikù
    • Casa IleNa
  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli