• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • Lavora con noi
  • /
  • Posizioni chiuse
  • /
  • Rassegna stampa
  • /
  • Senza categoria
  • /
  • Uncategorized
  • /
  • Progetti & servizi
  • /
  • Mio nonno è straniero

Mio nonno è straniero

Relazioni di mutuo supporto tra anziani soli e minori stranieri non accompagnati, nella città di Napoli.

L’innovazione del progetto è stato il capovolgimento delle tradizionali modalità di aiuto tra adulti e minori, in uno scambio continuo e costruttivo di relazioni, fiducia e bisogni.

  • Periodo di attuazione

    2015 – 2016

  • Finanziatore

    Il progetto è sostenuto con i fondi otto per mille della Chiesa Valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi).

  • Obiettivi e attività

    Il progetto ha avuto lo scopo di creare relazioni di mutuo supporto tra anziani soli e minori stranieri non accompagnati, capovolgendo le tradizionali modalità di aiuto tra adulti e minori: è il minore straniero ad occuparsi di una persona anziana italiana, straniera ed estranea alle dinamiche di un mondo che cambia ed evolve. Il minore ha trovato nella relazione di scambio una persona adulta che ha rappresentato un punto di riferimento, invece, gli anziani, grazie alla presenza dei ragazzi stranieri hanno potuto far fronte alla quotidiana solitudine; per entrambi è stato favorito lo sviluppo delle capacità comunicative e relazionali, lo sviluppo del senso di appartenenza alla comunità e la garanzia di un’autonomia sociale e personale in riferimento al territorio. Nel dettaglio, l’iniziativa ha:

    • ridotto il senso di solitudine e di isolamento di anziani e ragazzi stranieri;
    • migliorato la fruizione del territorio e degli strumenti di comunicazione con il contesto;
    • migliorato le capacità comunicative, relazionali e culturali per entrambi ed in più, accrescere le competenze linguistiche dei ragazzi stranieri.

    Attività:

    • percorso intensivo di apprendimento e rafforzamento delle Lingua italiana rivolta ai Msna;
    • laboratori interculturali rivolti agli anziani, finalizzati alla conoscenza dei fenomeni migratori e della cultura di appartenenza dei ragazzi;
    • percorso di informazione, rivolto ai ragazzi, sui più comuni bisogni dei “nonni”, riguardanti la quotidianità nonché i servizi, uffici e istituzioni di loro utilità;
    • organizzazione di incontri tra il giovane e l’anziano per facilitare scambi di reciproco aiuto e momenti di socializzazione, svago e apprendimento.

Condividi progetto

Progetti & servizi

  • Archivio progetti
  • Progetti in corso
    • Cambia-menti
    • Buon Lavoro!
    • Create
    • Fiorinda
    • Mediazione Città della Luna
    • Restart
    • Bella Storia. La tua
    • Fuori Tratta
    • Futura
    • Mediazione Valdesi
    • Ubuntu
    • Igea 2.0
    • Talenti in campo
    • Libere
    • Fuori Programma
    • Demetra
    • Teatro… e dintorni
    • ParoliAmo
    • Su.Pre.Me 2
    • Care leavers
    • School S.E.A.T
    • InterAzioni
    • TIES
    • Karabà
    • Centro Antiviolenza Kintsugi
    • Apprendere per crescere
    • Centro Antiviolenza Materdei
    • PAG Neomaggiorenni
    • PAG Tanucci
    • Centro Nanà
    • Grecale
    • Growing In Central Napoli
    • Kirikù
    • Casa IleNa
  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli