Officina 2003
-
Periodo di attuazione
2003
-
Ente finanziatore
Regione Campania P.O.R. 2000-2006 Mis. 3.4.
-
Obiettivi e attività
Il progetto Officina 2003, ha proposto la formazione di una figura professionale di primo livello, che ha competenze di base, operative e trasversali in grado di operare in qualsiasi tipo di azienda artigianale e/o dei servizi. Inoltre, si propone di creare percorsi formativi, opportunità di emancipazione e di inclusione sociale per i minori in condizione di svantaggio sociale.
Attività:
- orientamento sul profilo d’uscita e sulle tecniche di ricerca attiva del lavoro;
- formazione in aula e formazione in azienda, per un totale di 450 ore di cui 100 di tirocinio;
- tirocini all’interno delle aziende artigianali del territorio;
- counselling e supporto motivazionale e formativo.
-
Destinatari
Minori in condizione di svantaggio sociale e coinvolti in esperienze di tipo penale; ragazzi e ragazze che vivono situazioni di disagio, esposti a problematiche di deprivazione familiare, d’esclusione dai normali circuiti formativi e professionali, residenti nell’area nord della città di Napoli.
-
Partner e rete
Cooperativa Sociale Isvar, Cooperativa Sociale l’Aquilone, Cooperativa Sociale Alisei, Opera Nomadi, Associazione Salvemini, Servizi Sociali Territoriali, Cooperative Sociali, USSM, Associazione sportiva Kodokan.