• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • Lavora con noi
  • /
  • Posizioni chiuse
  • /
  • Rassegna stampa
  • /
  • Senza categoria
  • /
  • Uncategorized
  • /
  • Progetti & servizi
  • /
  • Rewind

Rewind

  • Periodo di attuazione

    Ottobre 2013 – 2016

  • Obiettivi e attività

    Il progetto punta a promuovere il dialogo interculturale nelle scuole e per valorizzare, attraverso strumenti innovativi, i patrimoni culturali di origine dei ragazzi e delle ragazze migranti e per accrescere il loro protagonismo nei processi di costruzione culturale e del sapere in materia di immigrazione. Rewind vuole accrescere nei e nelle giovani migranti la capacità di usare in modo positivo il proprio tempo scolastico e libero e di finalizzarlo ad una migliore partecipazione alla vita della scuola e, a partire da questa, alla vita della società. Il progetto si propone anche di supportare il personale scolastico nell’adozione di metodologie efficaci per gestire la diversità culturale.

    Attività:

    • Laboratori nelle scuole su migrazioni, intercultura e multimedialità
    • Laboratorio interculturale audiovisivo sul racconto e le storie di vita presso il Centro Interculturale Nanà
    • Raccolta delle storie di vita (interviste audio e video) e di materiale biografico secondario (lettere, fotografie, audiovisivi)
    • Organizzazione del materiale per l’allestimento del MuVi
    • Realizzazione di un docu-film sulle migrazioni realizzato a partire dal materiale raccolto
    • Realizzazione del sito web del MuVi

  • Destinatari

    Rewind coinvolge ragazze e ragazzi immigrati, minori ricongiunti, seconde generazioni e minori stranieri non accompagnati e neo-maggiorenni frequentanti le scuole del territorio. Nell’ottica della promozione del dialogo interculturale, Rewind si rivolge anche agli studenti italiani ed al personale delle scuole del territorio che accolgono alunni stranieri. I prodotti di Rewind sono rivolti a tutti i cittadini, immigrati ed italiani, in particolare agli studenti delle scuole che visiteranno il MuVI, ai quali verrà offerto uno strumento innovativo di dialogo interculturale e di conoscenza della migrazione.

  • Reti

    Liceo Villari, I.I.S. Margherita di Savoia, I.C. Ristori, Liceo Francesco Saverio Nitti e altre scuole del territorio, Città della Scienza, Assessorato all’Istruzione del Comune di Napoli; Soc. coop. Le Nuvole, Cattedra di Demografia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Ass. Cantieri dell’Immaginario, Ass. di volontariato Priscilla, Ass. interculturale Grammelot, Ass. Donne dell’Est.

Condividi progetto

Progetti & servizi

  • Archivio progetti
  • Progetti in corso
    • Cambia-menti
    • Buon Lavoro!
    • Create
    • Fiorinda
    • Mediazione Città della Luna
    • Restart
    • Bella Storia. La tua
    • Fuori Tratta
    • Futura
    • Mediazione Valdesi
    • Ubuntu
    • Igea 2.0
    • Talenti in campo
    • Libere
    • Fuori Programma
    • Demetra
    • Teatro… e dintorni
    • ParoliAmo
    • Su.Pre.Me 2
    • Care leavers
    • School S.E.A.T
    • InterAzioni
    • TIES
    • Karabà
    • Centro Antiviolenza Kintsugi
    • Apprendere per crescere
    • Centro Antiviolenza Materdei
    • PAG Neomaggiorenni
    • PAG Tanucci
    • Centro Nanà
    • Grecale
    • Growing In Central Napoli
    • Kirikù
    • Casa IleNa
  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli