• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • La nostra voce
  • /
  • Promuovere l'educazione
  • /
  • Storie Ribelli – Il gran finale di Movimenti Educativi

Storie Ribelli – Il gran finale di Movimenti Educativi

Storie Ribelli – Il gran finale di Movimenti Educativi

3 Luglio 2025

Si è concluso il progetto Movimenti Educativi, con il quale abbiamo accompagnato per due anni una classe dell’I.C. Gabelli Colletta in un percorso di didattica diffusa, dentro e fuori la scuola.
Un’esperienza educativa intensa, resa possibile grazie alla presenza quotidiana di un’educatrice in classe, supportata da un’équipe multidisciplinare composta da operatori interculturali, mediatori, esperti di arte e di teatro, in continuo dialogo con il corpo docente per costruire insieme una proposta didattica di qualità.

 

In particolare, quest’anno la scuola ha accolto l’invito degli operatori a strutturare un percorso di didattica diffusa articolato in una rete di esperienze intermuseali: gli spazi educativi di importanti istituzioni museali della nostra città – come Fondazione Morra Greco, Museo Madre e Gallerie d’Italia – sono diventati le nostre aule diffuse sul territorio.
In questi luoghi, i ragazzi e le ragazze della III B hanno potuto esplorare e sperimentare materiali, tecniche espressive e linguaggi delle arti visive, avvicinandosi in particolare all’arte contemporanea.

Il filo conduttore del percorso è stato il tema della ribellione, che i ragazzi hanno reinterpretato dando voce a vissuti, esperienze e desideri attraverso la scrittura di storie e la realizzazione di street poster.

 

Crediamo che il potere dell’educazione al bello non risieda solo nell’avvicinare i ragazzi ai luoghi e ai linguaggi dell’arte e della cultura, ma soprattutto nel trasformarli da semplici fruitori in costruttori di bellezza.

È questo il senso della mostra conclusiva Storie Ribelli, grazie alla quale la III B si è trasformata in un collettivo di artisti che ha esposto le proprie opere nella cornice del Dipartimento Educativo della Fondazione Morra Greco.
L’inaugurazione è stata un momento di grande entusiasmo, condiviso con la dirigente, i docenti, gli alunni di altre classi, famiglie e amici. Un’occasione che ha restituito ai ragazzi e alle ragazze il senso di una comunità educante su cui poter contare per crescere ed esprimere talenti e potenzialità.

 

 

Potete ascoltare le loro idee, i desideri e i gesti di ribellione nel podcast “A caccia di storie”!

 

 

Il progetto è finanziato da Agenzia per la Coesione Territoriale.
Tutto il percorso è stato accompagnato da educatori, operatori e mediatori interculturali della Dedalus Cooperativa Sociale.

  • Pagina precedente Un percorso itinerante di rinascita e creatività per donne vittime di violenza
  • Pagina successiva ParoliAmo tra mostre e parole | Oggetti parlanti, storie e linguaggi da scoprire

Articoli recenti

  • Piano Caldo 2025 – aperture straordinarie al PAG Tanucci

  • ParoliAmo tra mostre e parole | Oggetti parlanti, storie e linguaggi da scoprire

  • Storie Ribelli – Il gran finale di Movimenti Educativi

  • Un percorso itinerante di rinascita e creatività per donne vittime di violenza

  • Dedalus premiata con il logo “We Welcome” da UNHCR

Categorie

  • Accogliere e accompagnare
  • Comunicati
  • Lavora con noi
    • Posizioni chiuse
  • News
  • Promuovere l'educazione
  • Raggiungere e fare coesione
  • Rassegna stampa
  • Rigenerare e fare intercultura
  • Senza categoria
  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli