• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • Raggiungere e fare coesione

Raggiungere e fare coesione

INTERVENTI DI PROSSIMITÀ

I servizi di prossimità sono sistemi d’intervento su fenomeni e comportamenti devianti e a rischio, quali prostituzione e abuso di alcol e di sostanze psicotrope, mirati più al contenimento degli effetti negativi che al superamento dei comportamenti stessi.
Dedalus raggiunge persone in situazioni di fragilità con interventi di strada e servizi di accoglienza in luoghi accessibili a tutti, senza attendere esplicite richieste di aiuto che spesso non possono arrivare. L’approccio è radicale e libertario: non giudica il comportamento e non propone soluzioni standardizzate ai problemi sui quali interviene, nel rispetto delle differenti scelte di vita e nella consapevolezza dell’inadeguatezza di una lettura a una sola dimensione dei fenomeni considerati.

Le attività attraverso le quali i servizi si articolano possono essere suddivise in:

● interventi di prossimità e vicinanza: unità mobile di strada; interventi di informazione, prevenzione e tutela socio-sanitaria; riduzione del danno; centro di ascolto a bassa soglia; counselling e supporto psico-sociale;
● percorsi di cittadinanza: orientamento e accompagnamento al sistema dei servizi socio-sanitari e assistenziali; sostegno materiale e psico-sociale ai percorsi di uscita.

L’approccio di riduzione del danno si rivela uno strumento fondamentale per la costruzione di legami di fiducia e di relazioni di aiuto significative con le persone coinvolte, messe in condizioni di empowerment.

 

 

Progetti

Tutti i progetti
PAG Tanucci

PAG Tanucci

Leggi tutto

 

MEDIAZIONE CULTURALE

La mediazione culturale è il metodo trasversale a tutti i servizi rivolti agli immigrati presenti sul territorio – servizi educativi, di inclusione sociale, di accoglienza, di orientamento e di riduzione del danno – ma è anche lo strumento di coinvolgimento della popolazione immigrata nelle attività di ricerca sul fenomeno dell’immigrazione.
Dedalus eroga servizi di mediazione culturale in cinque principali aree di intervento: ambito sanitario; ambito educativo/scolastico; nelle politiche attive del lavoro; nei servizi di prossimità e nel lavoro di strada; nella detenzione.
Coerentemente con la propria filosofia e missione, le finalità di Dedalus sono la creazione e la stabilizzazione di canali che consentano l’accesso dei migranti al sistema di servizi e opportunità territoriali; la cura e l’assistenza nella partecipazione attiva dei migranti ai loro percorsi di inclusione; la facilitazione e la promozione dell’incontro tra culture differenti, in un’ottica di reciproco riconoscimento e rispetto.

Concretamente, questo si traduce nel perseguimento di obiettivi specifici:

● facilitare l’accesso ai servizi e alle altre opportunità territoriali da parte degli immigrati e delle immigrate, attraverso un’azione di “ponte” tra servizio/operatore e persona straniera;
● promuovere interventi informativi e culturali rivolti alla popolazione ospite, al fine di aumentare il grado di conoscenza sul fenomeno immigrazione e per evitare il diffondersi di stereotipi negativi e/o di atteggiamenti di rifiuto e discriminazione;
● favorire, tra i migranti, il mantenimento della cultura di origine e dei legami con la stessa, per evitare i frequenti atteggiamenti di rimozione che provocano destabilizzazione psicologica e, a cascata, una condizione di svantaggio sociale.

 

Progetti

Tutti i progetti
'; Mediazione Città della Luna

Mediazione Città della Luna

Leggi tutto
'; Mediazione Valdesi

Mediazione Valdesi

Leggi tutto
'; Igea 2.0

Igea 2.0

Leggi tutto
'; Demetra

Demetra

Leggi tutto
  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli