Progetto Income. Riaprono gli sportelli di inclusione finanziaria

8 Luglio 2020
INTEGRAZIONE DEI CITTADINI MIGRANTI.
RIAPRONO GLI SPORTELLI DI INCLUSIONE FINANZIARIA DEL PROGETTO “INCOME”
Dopo la pausa dovuta all’emergenza Covid-19, il servizio è di nuovo attivo: i cittadini possono rivolgersi agli sportelli sul territorio di Torino, Roma, Napoli o agli sportelli online
Il progetto “InCOME Inclusione, Cittadinanza economica e nuove Opportunità di integrazione dei Migranti tramite l’Educazione finanziaria” realizzato tramite il Fondo Asilo Migrazione e Integrazione – FAMI – 2014-2020 – OS 2 “Integrazione/Migrazione legale” – ON3 “Capacity building” – “Promozione di interventi di inclusione sociale ed economica di cittadini dei Paesi terzi sviluppati in Italia e in altri Stati membri”, ha l’obiettivo di favorire l’inserimento consapevole nel tessuto sociale e produttivo italiano dei cittadini dei Paesi terzi attraverso la promozione delle pari opportunità di accesso ai servizi e ai prodotti finanziari. Il progetto promosso da Movimento Consumatori, CIES Onlus e Dedalus Cooperativa Sociale intende realizzare un percorso sperimentale che ha l’ambiziosa finalità di promuovere l’integrazione dei cittadini dei Paesi terzi attraverso l’esercizio della cittadinanza economica. Il progetto è una ricerca valutativa finalizzata a elaborare un modello di intervento di inclusione finanziaria per cittadini immigrati, innovativo e replicabile in altri contesti e territori.
Negli sportelli di inclusione finanziaria, operatori e mediatori interculturali offrono gratuitamente, un servizio di informazione e orientamento: si possono avere informazioni prima di sottoscrivere un conto corrente o un altro servizio bancario; orientarsi prima di accedere ad un prodotto di credito; prevenire, informandosi, il fenomeno del sovraindebitamento; aggiornarsi su agevolazioni economiche; imparare a gestire il proprio budget familiare e conoscere i propri diritti e attivarsi se non vengono riconosciuti.
Recapiti indirizzi e orari degli sportelli fisici e online sono pubblicati sui siti www.movimentoconsumatori.it – www.cies.it – localhost/dedalus/
- Pagina precedente Imprese pubbliche: ForumDD, missioni strategiche e un Consiglio degli Esperti per rafforzarle
- Pagina successiva Progetto Passaparola