• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • La nostra voce
  • /
  • Senza categoria
  • /
  • Dibattito Dialoghi con la paura. Ripristinare la realtà per uscire da buio

Dibattito Dialoghi con la paura. Ripristinare la realtà per uscire da buio

Dibattito Dialoghi con la paura. Ripristinare la realtà per uscire da buio

18 Ottobre 2018

Nel dibattito sulle migrazioni, come su ogni altro fenomeno sociale complesso, il dato di realtà sembra sospeso, messo ai margini perché troppo complicato e faticoso da affrontare e governare. Si preferisce la discussione sulle “rappresentazioni”, per altro quasi sempre basate sulle semplificazioni , su approcci più tesi a giudicare che a comprendere. Su ipotesi di chiusura e rifiuto, piuttosto che di apertura e incontro.
Un impianto che alimenta le ansie e le preoccupazioni di chi si sente vulnerabile; un impianto
che fa della “paura” il sentimento e il terreno comunicativo su cui fondare il proprio successo e
la propria capacità attrattiva.
Ed è per questo che abbiamo pensato di proporre un momento, uno spazio di confronto, dove
provare, con l’aiuto di alcuni ospiti e intellettuali, a dialogare con le paure degli italiani, per
capire dove tali paure si alimentano e allo stesso tempo se hanno un senso o ragione d’essere.
Per capire quali sono gli argomenti che si possono utilizzare e le azioni che possono essere fatte
per interloquire con chi è spaventato e per questo più attratto dal rancore che dalla cura.

Dialogheremo con lo storico e sociologo Marco Revelli, il magistrato Livio Pepino, accompagnati da
Ottavio Ragone, Direttore de “La Repubblica” – Napoli, sulle “paure” che attraversano il Paese e sulle quali si basa gran parte della deriva razzista e di chiusura che ogni giorno sposta la “soglia etica del possibile” oltre limiti che non avremmo mai immaginato solo qualche hanno fa.

  • Pagina precedente Iscrizioni chiuse alla Giornata di formazione sul tema della violenza assistita
  • Pagina successiva Laboratorio di web comics e graphic journalism Be Interc(ulturals)Omics

Articoli recenti

  • Non ci fermiamo: dopo il referendum, ripartiamo dai territori per una cittadinanza Piena

  • Traiettorie di cittadinanza – uno sguardo tra scrittura e fotografia

  • Movimenti Educativi: arte, ribellione e nuovi sguardi sul mondo

  • Protagonisti 2025 – “Identità in Movimento – Lʼarte come ponte tra cultureˮ

  • Traiettorie. Storie di cittadinanza di ragazzi e ragazze con background migratorio

Categorie

  • Accogliere e accompagnare
  • Comunicati
  • Lavora con noi
    • Posizioni chiuse
  • News
  • Promuovere l'educazione
  • Raggiungere e fare coesione
  • Rassegna stampa
  • Rigenerare e fare intercultura
  • Senza categoria
  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli