• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • La nostra voce
  • /
  • Rigenerare e fare intercultura
  • /
  • Senza categoria
  • /
  • Traiettorie di cittadinanza – uno sguardo tra scrittura e fotografia

Traiettorie di cittadinanza – uno sguardo tra scrittura e fotografia

Traiettorie di cittadinanza – uno sguardo tra scrittura e fotografia

6 Giugno 2025

Foto-Grafia è un percorso laboratoriale in cui fotografia e scrittura si intrecciano per raccontare identità, diritti e cittadinanza.

Dopo una prima fase dedicata all’uso della macchina fotografica in modalità manuale e alla scelta dell’inquadratura, è arrivato il momento di costruire i progetti personali: ogni ragazza e ragazzo ha scelto un punto di vista, una tecnica, un modo per raccontare la propria realtà.

Ogni percorso ha preso una direzione unica, diversa da quella degli altri. Eppure, tutti sono legati da un filo rosso comune: il tema della cittadinanza, esplorato in relazione ai diritti, ai luoghi, alla lingua e alle istituzioni.

 

Pablo ha intitolato il suo progetto “A chi importa?”: fotografa spazi istituzionali vuoti — un’aula magna, una sala conferenze — e su ogni foto appare questa domanda. Un modo per interrogarsi sul rapporto tra le persone e le istituzioni, e su quanto ci si senta ascoltati… o ignorati.
Ibrahima ha costruito una piccola narrazione per immagini sulla Portineria di Piazza Garibaldi: all’inizio c’è una figura sola, poi, poco a poco, arrivano altre persone. La solitudine lascia spazio all’incontro.
Rahib si è concentrato sui negozi e sui commercianti del quartiere, fotografando persone e spazi. Il suo progetto proseguirà con una serie di interviste.
Romina ha lavorato sulle ombre, usando la fotografia per raccontare la sensazione di invisibilità quando mancano alcuni diritti. Ha iniziato anche a scrivere brevi frasi direttamente sulle immagini.
Daniel ha scelto di fotografare le nuvole. Sta scrivendo dei testi che accompagneranno le immagini, creando un dialogo tra parola e visione.

 

Foto- Grafia è un laboratorio di fotografia e scrittura condotto da Ilena Ragosta e Ada Masella realizzato grazie al progetto Talenti in campo, sostenuto da Fondazione Altamane.

  • Pagina precedente Movimenti Educativi: arte, ribellione e nuovi sguardi sul mondo
  • Pagina successiva Non ci fermiamo: dopo il referendum, ripartiamo dai territori per una cittadinanza Piena

Articoli recenti

  • Non ci fermiamo: dopo il referendum, ripartiamo dai territori per una cittadinanza Piena

  • Traiettorie di cittadinanza – uno sguardo tra scrittura e fotografia

  • Movimenti Educativi: arte, ribellione e nuovi sguardi sul mondo

  • Protagonisti 2025 – “Identità in Movimento – Lʼarte come ponte tra cultureˮ

  • Traiettorie. Storie di cittadinanza di ragazzi e ragazze con background migratorio

Categorie

  • Accogliere e accompagnare
  • Comunicati
  • Lavora con noi
    • Posizioni chiuse
  • News
  • Promuovere l'educazione
  • Raggiungere e fare coesione
  • Rassegna stampa
  • Rigenerare e fare intercultura
  • Senza categoria
  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli