• Telefono

    + 39 081 293390
  • Email

    info@coopdedalus.it
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano

    80139 Napoli
  • Home
  • La Cooperativa
    • Chi siamo
    • Principi etici
    • Il nostro codice etico
    • La storia
  • Cosa Facciamo
    • Accogliere e accompagnare
    • Raggiungere e fare coesione
    • Rigenerare e fare intercultura
    • Promuovere l’educazione
    • Progetti & servizi
    • Archivio progetti
  • Ciak si cuce atelier
  • Eventi e formazione
  • Sostienici
    • Sostienici
  • La nostra voce
  • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Le nostre sedi
  • Home
  • /
  • La nostra voce
  • /
  • Senza categoria
  • /
  • YALLA! Social Community Services. Percorso di capacity building

YALLA! Social Community Services. Percorso di capacity building

YALLA! Social Community Services. Percorso di capacity building

23 Marzo 2021

L’obiettivo generale di Yalla! Social Community Services è migliorare il livello di efficienza del sistema dei servizi socio-assistenziali del Comune di Napoli, soprattutto nella risposta ai bisogni dei cittadini dei Paesi Terzi

L’azione di capacity building prevede un percorso formativo rivolto, in maniera prevalente ma non esclusiva, al corpo di Polizia Municipale del Comune di Napoli. Tale percorso intende trasmettere agli operatori e alle operatrici conoscenze e metodologie sul variegato mondo dell’immigrazione a Napoli e prevede momenti di confronto sui servizi e sulla loro capacità/incapacità di rispondere ai bisogni dei nuovi cittadini.

Il percorso formativo si svolgerà in modalità da remoto su piattaforma digitale. Il link all’incontro verrà comunicato alla casella di posta elettronica fornita.

Scarica la locandina

Alla fine del percorso sono previsti ulteriori incontri di approfondimento di specifiche tematiche affrontate durante la formazione.
Per iscrizioni: https://forms.gle/cEKwdB7iA8YSLSxN7
Per Info: mediazioneculturale@coopdedalus.org – 081293390 int. 307

  • Pagina precedente Paboy per le donne vittime di tratta
  • Pagina successiva Delicati Equilibri. L’essere madri e figlie/i nei percorsi di tratta a scopo di sfruttamento sessuale e violenza di genere

Articoli recenti

  • Non ci fermiamo: dopo il referendum, ripartiamo dai territori per una cittadinanza Piena

  • Traiettorie di cittadinanza – uno sguardo tra scrittura e fotografia

  • Movimenti Educativi: arte, ribellione e nuovi sguardi sul mondo

  • Protagonisti 2025 – “Identità in Movimento – Lʼarte come ponte tra cultureˮ

  • Traiettorie. Storie di cittadinanza di ragazzi e ragazze con background migratorio

Categorie

  • Accogliere e accompagnare
  • Comunicati
  • Lavora con noi
    • Posizioni chiuse
  • News
  • Promuovere l'educazione
  • Raggiungere e fare coesione
  • Rassegna stampa
  • Rigenerare e fare intercultura
  • Senza categoria
  • Home
  • La Cooperativa
  • Child protection policy
  • Privacy policy
  • Certificazione UNI e ISO
  • Codice etico
  • Albo dei Fornitori
  • Whistleblowing

Sede legale

Piazza Enrico De Nicola,46
scala A - I piano | 80139 Napoli
Partita IVA: 03528720638

Sedi operative

Officine Gomitoli

Lanificio Sava di Santa Caterina a Formiello piazza E. De Nicola, 46 | 80139 Napoli

Centro Interculturale Nanà

Vico Tutti i Santi, 65 | 80139 Napoli

Centro Educativo Interculturale Napoli Orientale

Via Giuseppe Palmieri, 43 | 80141 Napoli

Base Camp Napoli

I.C. R. Bonghi - Via Vesuvio, rione Luzzatti | 80141 Napoli

Contatti

  • info@coopdedalus.it

  • segreteria@pec.coopdedalus.it

  • amministrazione@coopdedalus.it

  • + 39 081 293390

Restiamo in contatto

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati. Privacy Policy - Cookie Policy

© All Copyright 2025 - dedalus
Powered by Shift-left

  • info@coopdedalus.it
  • + 39 081 293390
  • Piazza Enrico De Nicola, 46 scala A - I piano
    80139 Napoli