Il progetto Officine Gomitoli: percorsi e ponti tra scuola e relazioni prende avvio all’interno di Officine Gomitoli Centro interculturale per l’incontro e la convivenza delle differenze, uno spazio che operando all’insegna dell’interculturalità, promuove opportunità sociali e personali per gli adolescenti e i giovani, italiani e stranieri. Il progetto vuole intervenire al bisogno di orientamento nella scelta dei percorsi di studio e di sostegno nel portarli avanti. In questo modo, il progetto va a contrastare la dispersione scolastica e l’abbandono, nonché punta a favorire i percorsi di studio di successo degli alunni con background migratorio (seconde generazioni, neo-arrivati, mai scolarizzati) e rafforzare la relazione paritaria tra adolescenti migranti e italiani.
Combating school drop-out and abandonment and fostering successful study paths for pupils with migrant background (second generation, newly arrived, never educated) and strengthening the equal relationship between migrant and Italian adolescents.
Scheda progetto
Aree di intervento
Intercultura e scuola
Periodo di attuazione
2018 – 2019
Finanziatore
Fondazione San Zeno
Obiettivi e attività
Il progetto contrasta la dispersione scolastica e l’abbandono nonché vuole favorire percorsi di studio di successo degli alunni con background migratorio (seconde generazioni, neo-arrivati, mai scolarizzati) e rafforzare la relazione paritaria tra adolescenti migranti e italiani, attraverso:
- percorsi di orientamento e ri-orientamento rivolti ai ragazzi con background migratorio;
- laboratori di italiano L2 come lingua di studio;
- colloqui di approfondimento su aspetti attitudinali e esigenze personali degli studenti;
- sostegno allo studio e aiuto all’individuazione di un metodo di apprendimento;
- counselling alle famiglie;
- coaching motivazionale e laboratori su cittadinanza attiva,
media education-hatespeech e contrasto al bullismo.Activties:
- orientation and re-orientation courses aimed at youngsters with migration backgrounds;
- Italian L2 laboratories as a language of study;
- in-depth interviews on attitudinal aspects and personal needs of students;
- study support and help to identify a learning method;
- family counseling;
- motivational coaching and workshops on active citizenship,
media education-hatespeech and contrast to bullying.
Destinatari
Alunni adolescenti con background migratorio.
Teenage students with migratory background.
Contatti
Tel 081293390 int.301
officinegomitoli@coopdedalus.org