Iniziative ed eventi<> Scadenza 25 febbraio 2023Avanguardia EducativaContest finalizzato all’elaborazione di un logo che identifichi il lavoro della Comunità Educante nell’area di Porta...Scadenza 10 febbraio 2023Servizio Civile in DedalusPer creare per pensare Bando per la selezione di 8 operatori volontari da impiegare in progetti...Il numero del Magazine dedicato interamente a DedalusIl Mondo di SukDedalus raccontata da chi ci lavora per dare un'idea più completa di ciò che siamo e...Manifestazione 7 gennaio alle 12Donne Vita LibertàAnche Dedalus partecipa alla manifestazione di solidarietà con le donne, i giovani e il popolo iraniano...Posizione apertaDedalus cerca n.1 OPERATORE SOCIO-EDUCATIVODedalus Cooperativa Sociale ricerca e seleziona 1 OPERATORE SOCIO-EDUCATIVO da inserire nell’Area Minori Stranieri Soli. La risorsa... Ciao compagno di stradaLa storia della cooperativa Dedalus è una storia di persone. Il suo fare è prima di...Progetti in corso<> StorieSt.o.ri.e. mira ad accrescere competenze e capacità di intervento dei servizi territoriali per prevenire, riconoscere e...Benessere RomIl progetto si pone come obiettivo di migliorare la capacità della popolazione Rom, che vive nel...Aula dei LegamiRivolta soprattutto a situazioni di fragilità, inasprite dai periodi di lockdown, per ripristinare legami di fiducia...CAV Montecalvario5 luoghi di accoglienza dove tutte le donne che subiscono violenza possono trovare ascolto, aiuto comprensione...Il PuntoSupporto alla presa in carico di cittadini stranieri, orientamento verso i servizi esterni, diffusione locale e...SCICOccasioni di incontro per promuovere scambi interculturali con donne straniere. In uno scenario normativo recentemente mutato...Grazia sotto pressioneInterventi integrati e multidimensionali per favorire percorsi di fuoriuscita da situazioni di povertà educativa e impattare...RestartSupporta bambini e adulti nella riparazione dal maltrattamento sul piano psicologico e relazionale, promuove lo sviluppo...Oltre l'approdoFocus del progetto è il migliorare le condizioni di vita e l’autonomia dei Minori Stranieri Non...RideRiqualificare o migliorare le competenze nel settore digitale, rivolto a donne migranti.TIATASIdentificazione precoce e invio sicuro a cure per le vittime di tratta nel contesto delle procedure...Never too lateIl progetto si sviluppa in 6 Paesi europei IT-GR-ES-PT-A-D, toccati da processi di impoverimento generale dovuto...Apprendere per crescereFavorire i processi di emancipazione ed integrazione sociale dei giovani stranieri che vivono a Napoli.Yalla!Progetto finanziato dal fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020, per migliorare il livello di efficienza...Drop InServizio a bassa soglia con docce, piccolo ristoro, punto ascolto per persone senza fissa dimora. I...Bella PresenzaContrasto alla dispersione scolastica e povertà educativa con attività sui temi della BELLEZZA e della PRESENZA...Centro Antiviolenza KintsugiPromuove l’emersione, il riconoscimento e la fuoriuscita dalla violenza di genere. Nasce dalla sinergia tra il...ImpactProgetto nato per facilitare l’inclusione scolastica e sociale di minori stranieri e delle loro famiglie; innalzare...Fuori TrattaProgetto rivolto alle vittime di tratta e sfruttamento che risiedono o transitano sul territorio. Adotta una...PAG Accoglienza neomaggiorenniI Percorsi di autonomia guidata per adulti intendono facilitare l’autodeterminazione dei cosiddetti “care leavers” ossia giovani...A.B.I.T.A.R.E. in FiorindaUn luogo fisico di accoglienza e solidarietà dove poter sperimentare, attraverso la relazione tra donne, che...Officine GomitoliNato per promuovere opportunità sociali e personali per adolescenti e giovani migranti e italiani che vivono...ReGenerationPercorsi laboratoriali e interventi sul territorio tesi a scoprire le frontiere visibili e invisibili che caratterizzano...Integrazione RomIl progetto punta a sostenere e rafforzare la frequenza scolastica e l’alfabetizzazione dei minori rom. Per...Aree di intervento<> Accoglienza donneFormazione e lavoroIntercultura e scuolaMarginalità urbanaMediazione culturaleMinori soliTratta e sfruttamentoIn evidenza<> Ci sostengono